Ponte di Ganda sul fiume Adda da Cosio Valtellino

DISTANZA
25,6 Km
25,6 Km

DIFFICOLTA'
Intermedio
Intermedio

PENDENZA
610 m
610 m

TEMPO
2h
2h
PERCORSO
Questa avventura di livello intermedio inizia nella località di Cosio Valtellino. Durante l'escursione attraverserai diversi ponti nella zona circostante. Uno dei più famosi e simbolo della città di Morbegno è il Ponte Ganda, uno dei primi ponti costruiti nella regione. Il percorso continua lungo i pendii della montagna di fronte a Morbegno e Cosio, consentendo di esplorare le suggestive località di Civo e Mello, per concludersi con la visita al suggestivo castello altomedievale di Domofole.
Partenza da Cosio Valtellino
Arrivo a Cosio Valtellino

COSE DA VEDERE
Cosio Valtellino: Comune italiano sparso di 5 549 abitanti della provincia di Sondrio.
Morbegno: Comune della provincia di Sondrio e centro principale della bassa Valtellina.
Ponte di Ganda: Costruito nel 1776, il ponte è uno dei simboli della città di Morbegno.
Osteria San Giovanni: Osteria che offre tipici piatti valtellinesi e cantina ben fornita.
Osteria del Zep: Cucina e vini tipici della Valtellina nel cuore della Valle.
Trattoria Bar Camero: Trattoria di Civo in cui è possibile degustare un pasto anche nel giardino, il tutto unito da un ottimo servizio e ottimo cibo.à
Antica Osteria Rapella: Risalente al 1886, questo hotel informale dista 5 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Morbegno e 8 minuti a piedi da Palazzo Malacrida.
Bottega Fratelli Ciapponi: Negozio storico, un labirinto su diversi piani di prodotti locali, formaggi stagionati, conserve, vini pregiati, liquori, salumi, un dedalo di squisitezze.
Palazzo Malacrida: Splendida dimora settecentesca di proprietà del comune di Morbegno.